in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
in opera
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
collesapone 8_l'aquila_2024
scuola dell'infanzia tagliabue_monza brianza_2024
scuola dell'infanzia tagliabue_monza brianza_2024
polo delle arti_foggia_2023
polo delle arti_foggia_2023
pezzei 1_ostia_2024
tortolini 36_roma_2023
tortolini 36_roma_2023
colle capocroce_l'aquila_2024
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
rossano 2_roma_2025
Magnete è uno studio di architettura nato dalla collaborazione tra matteo lauriola e claudia miconi,
entrambi architetti che nel corso della loro attività lavorativa in ambito nazionale e internazionale
hanno
sviluppato entusiasmo e consapevolezza per la progettazione.
Dallo spazio pubblico a quello privato, l’obiettivo di magnete è creare degli ambienti di vita dinamici e
stimolanti, per andare incontro all’esigenza dell’abitare quotidiano, ricercando tra tecniche costruttive,
l’utilizzo dei materiali e l’arredo degli interni la combinazione adeguata per ogni caso.
Lo studio vede nella progettazione e nella collaborazione l’elemento chiave per realizzare luoghi
ospitali
e senza tempo, scene di attrazione collettiva nell’arte dell’incontro, proprio come magneti.
© 2025 magnete | all rights reserved